Saggezza straniera. L'ellenismo e le altre culture by Arnaldo Momigliano

Saggezza straniera. L'ellenismo e le altre culture by Arnaldo Momigliano

autore:Arnaldo Momigliano [Momigliano, Arnaldo]
La lingua: ita
Format: epub
Tags: History, Ancient, General
ISBN: 9788806242893
Google: B1PKxgEACAAJ
editore: Einaudi
pubblicato: 2019-09-14T22:00:00+00:00


II.

L’interrogativo a cui vorremmo saper trovare risposta è, perciò, che cosa produsse improvvisamente una situazione tanto nuova e senza precedenti nella vita religiosa dell’antichità. Il fatto che il corso principale degli eventi non sia quasi mai in discussione, nasconde la nostra ignoranza sul reale svolgimento dei fatti. Con i Maccabei avvertiamo di trovarci sulla soglia di una nuova epoca, quella della fine della tolleranza e dell’inizio della persecuzione, e naturalmente vogliamo sapere quali fattori furono responsabili di questo mutamento e quale fosse il giudizio dei protagonisti sugli avvenimenti a cui presero parte. Enormi difficoltà si oppongono ai tentativi di far luce sulla situazione. Gli storici del Giudaismo, o nella fattispecie dell’Ellenismo, sono raramente preparati ad ammettere l’intera dimensione della nostra ignoranza, che solo in parte si deve alla povertà e contraddittorietà dei documenti. Difficoltà intrinseche si oppongono perfino alla comprensione di episodi di guerre religiose assai semplici, e comparativamente ben documentati. Per due volte i miei «sanguinari piemontesi» (bloody Piedmontese, come li chiama Milton) cercarono di liberarsi dei Protestanti che abitavano alle loro porte. In entrambi i casi fallirono: nel 1602 vennero scaraventati giù dalle mura di Ginevra, che avevano assaltato di sorpresa; nel 1689 non poterono impedire il bellicoso ritorno dei Valdesi alle loro valli native. L’Escalade e la Grande Rentrée rappresentano rispettivamente per i Calvinisti di Ginevra e per i Valdesi di Torre Pellice quello che la riconsacrazione del Tempio significa per gli Ebrei; e offrono le stesse difficoltà, consistenti non solo nel separare realtà e leggenda, ma nell’afferrare il significato dei fatti. Il pastore Henri Arnaud, il Giuda Maccabeo dei Valdesi, era la longa manus dell’Inghilterra? Un’asserzione di questo tipo ha davvero un senso?

In primo luogo, ci manca praticamente la versione seleucidica, o più generalmente ellenica, degli avvenimenti che si svolsero in Giudea. Una serie di documenti presentati nel I e nel II Maccabei riflette - penso del tutto autenticamente, nella maggior parte dei casi - il declino della potenza siriana in Giudea, ma senza offrire nessuna indicazione per capire i propositi di Antioco IV nell’ellenizzazione di Gerusalemme. Quanto Polibio e Posidonio scrissero è andato quasi completamente perduto. Forse è possibile riconoscere tracce della versione di Nicola di Damasco nella narrazione che Giuseppe dà dei fatti nel libro I della Guerra giudaica, confrontandola col racconto assai più elaborato che lo stesso Giuseppe offre nelle Antichità giudaiche. Ma se Giuseppe si servì di Nicola di Damasco, lo reinterpretò in termini ebraici. Il suggerimento ulteriore che Nicola di Damasco possa a sua volta essersi servito di Polibio giova solo a dimostrare che non vale la pena di continuare sull’argomento. Rimaniamo così senza alcun resoconto autentico della guerra tra Seleucidi ed Ebrei osservata dal punto di vista greco. Quanto possediamo sono alcuni cenni piuttosto vaghi contenuti in fonti più tarde. I più importanti si trovano naturalmente nell’excursus di Tacito sugli Ebrei nelle Historiae. Tacito è dell’opinione che Antioco IV cercasse di far progredire gli Ebrei abolendo le loro superstizioni e trasmettendo loro i costumi greci: «demere superstitionem et mores Graecorum dare adnisus, quo minus taeterrimam gentem in melius mutaret» (V 8).



scaricare



Disconoscimento:
Questo sito non memorizza alcun file sul suo server. Abbiamo solo indice e link                                                  contenuto fornito da altri siti. Contatta i fornitori di contenuti per rimuovere eventuali contenuti di copyright e inviaci un'email. Cancelleremo immediatamente i collegamenti o il contenuto pertinenti.